Punti Chiave di Huberman in Cinofilia

Affidiamo al proprietario del cane la responsabilità della propria istruzione e acquisizione delle competenze.
L’educazione del cane deve essere basata sulla realtà quotidiana e sulle esperienze della propria realtà.
.
Il programma da seguire deve essere basato su obiettivi significativi decisi dal proprietario e dalla famiglia (escludendo le scelte statiche dell’educatore) e senza che violino i progetti di vita già in corso.
Bisogna aver ben chiaro le competenze reali del proprietario e dei familiari.
La nostra figura deve creare una ricezione attiva, il proprietario deve percepirsi diverso dall’essere un alunno, né minacciato dal cambiamento proposto.